Anno 2014... anno nuovo manifestazione
nuova... ma cosa può rimanere nuovo in una
manifestazione Vintage? LA MUSICA!!! Perciò
questo anno i nostri computer suoneranno le
più belle musiche che furono per loro
composte. Pensate.. trenta anni fa anche in
Italia cominciava lentamente una rivoluzione
di pensiero, il computer non era una
macchina usata solo da professionisti
informatici ma anche da una nuova
generazione di utenti dalle svariate
esigenze. Quella video ludica fù la
principale data la alta componente di
teen-ager che chiesero come oggetto del
desiderio l’acquisto di un computer, cosa
che molti genitori fecero senza capire a
cosa effettivamente servisse un computer. Ma
oltre alla componente “giocosa” molti utenti
cominciarono a scoprire molte delle
potenzialità che la macchina offriva. Una
era la possibilità di creare musica! Fino ad
allora per poter comporre dei brani musicali
multi strumentali era necessario l’acquisto
di costose apparecchiature elettroniche. Ora
anche se limitatamente il neo musicista
aveva la possibilità di comporre dei
spartiti, di creare un nuovo tipo di genere
musicale. Infatti nel ventennio 1980-1990 fu
creata la figura professionale del
compositore di musica per videogiochi. I più
famosi di loro crearono delle colonne sonore
che sono rimaste nella storia musicale
arrivando addirittura ad essere riprodotte
dall’ orchestra sinfonica di Berlino e di
Londra. Tra i più famosi autori di musica
elettronica che ebbero la popolarità grazie
alla loro produzione per video games
ricordiamo ad esempio: Chris Hülsbeck,
Hiroshi Kawaguchi, Rob Hubbard, Michael
Hoenig, Wally Beben, Bjørn Lynne, David
Whittaker. Pertanto oltre alla consueta gara
di videogiochi ed alla presenza di
conferenze tematiche, verrà premiato chi
riuscirà ad usare un programma musicale sul
suo computer vintage. Il programma nel
dettaglio ed informazioni supplementari lo
trovate inserito nelle specifiche aree.
Vi aspettiamo numerosi anche
quest'anno!!!
|