-
Non avendo partecipato a questa fiera, sono felice di riportare la recensione fatta dal collega Vinicio
Alzato alle 07.30 controvoglia, salto la colazione
e faccio le corse per non perdere il treno delle 08.00 alla piccola
stazione di Camaiore. La stazione ha un solo servizio disponibile, la
macchina obliteratrice, quindi non sapevo che il treno che stavo aspettando
viaggiava con ritardo. Dopo 30 minuti ho appreso l'entità del ritardo
:)
Avevo ancora un margine di 6 minuti per non perdere
la coincidenza a Pisa, ma una fermata a Viareggio per dare la precedenza ad
un IC ha bruciato questi 6 minuti. Ho telefonato a Carlo per avvertirlo che
avrei preso il treno delle 09.25 a Pisa e che quindi ci saremmo trovati
dentro la fiera.
Nel frattempo provavo a ritelefonare a Daniele Forsi
credendo che fosse sul treno delle 09,25 dato che sapevo tramite Carlo del
suo ritardo. Ritardo che si trasformerà in assenza.
Verso le 10,00 arrivo alla stazione di Empoli e
dopo pochi minuti a piedi sono già all'ingresso del palazzetto che ospita la
manifestazione. Il biglietto di ingresso è calato da 7 a 6 euro rispetto alla
scorsa edizione. Non so se sia un buon presagio. Il dentro del Palazzetto si
presenta affollatissimo. Noto da subito che il bar è stato rimosso e lo
spazio è adesso occupato da espositori. Però all'ingresso del
palazzetto vi è un punto di ristoro per soddisfare gli affamati. Da un primo
giro di ricognizione è evidente che lo spazio dedicato al nostro "settore"
quest'anno è raddoppiato. Molto materiale HW (CDROM, HD, MBR, schede video,
rete, scsi, ecc), giochi per PC e console, accessori e console,
Pc completi, monitor ecc.
In un banco nella parte coperta dal tendone
esterno, vi sono una ventina di Pentium II a 233 Mhz ed
altrettanti 350 Mhz. Che costano rispettivamente 2 e 5 euro.
Dapprima spulcio
tutti i processori illudendomi di avere la fortuna di trovare qualche Sample,
ma purtroppo era un sogno. Sono tentato di comprare tutti i 233, solo per
costruirmi una Piramide :)
Ma per fortuna rinuncio al mio faraonico progetto,
sperando il prossimo anno di trovarli a meno :p
Il primo che incontro è Mindless che mi indirizza verso un banco con
dei processori esposti.
Mentre li stavo osservando, il venditore mi chiede
se ero interessato ed io chiedo il prezzo di un IBM 6x86 a 300 Mhz. Il prezzo
è di 15 euro! Chiedo per curiosità quanto costa un 486 e la risposta è
"quelli piccoli 7" .
Ringrazio e saluto. Mi dirigo verso un altro banco che
mi attira perché intravedo chip nel classico formato DIP. Qui trovo 6
coprocessori 8087-3. Mi fanno gola perché è materiale pregiato per gli
scambi. Il prezzo non è alto, il venditore chiedo 18 euro per tutti, ma vedo
che c'è margine per trattare.
Offro 10 euro, ma il venditore non cede, quindi
decido di riprovare un ultimo assalto più tardi.
Poco dopo incontro Carlo ed Andrea.
Andrea aveva già fatto il pieno di
giochi ancora sigillati e Carlo si aggirava con un candelotto di dinamite in
mano che poi ho scoperto essere un mostruoso condensatore per il suo PET.
Mentre Carlo si aggirava tra i banchi con il suo candelotto di dinamite a
cercare l'innesco, Andrea comprava un HD IBM ed un console Saitek imballata
il tutto per modeste cifre marzagliesi. Per colpa
mia e di Andrea,
Carlo era in paranoia, perché non riusciva a spedendere/buttare neanche
80 euro. Abbiamo evitato comprasse dei PC assemblati e delle carissime Eprom
2716 a 5 euro cadauno. Mi domando cosa comprerà Carlo a Marzaglia ? :)
Trascuro volutamente le compere di Mindless :) Perché non trovando neanche
un Mela, si accontenta di accessori per cellulari.
Sul finire della mattina ci siano ritrovati tutti all'ingresso
del palazzetto e improvvisamente mi ricordo la mia promessa di un ultimo
assalto.
Riesco a portare a casa tutti i coprocessori per soli 12 euro.
Ringrazio il venditore che mi assicura di avermeli regalati.
Prima che la compagnia si divida si fanno i progetti per Marzaglia.
-Vinicio