|
|
A distanza di oltre 30 anni dalla comparsa dei primi
computer da casa, questa seconda edizione del Firenze
Vintage Bit 2010 è stata orientata sul tema degli home
computer in genere ed i loro cloni. La giornata sarà
caratterizzata da dimostrazioni della varie macchine, dal
piccolo ZX80 con 1k di memoria e grafica a cubettoni
monocromatici o il Commodere Vic-20 con la prima grafica
elementare a colori, fino ai più recenti Commodore Amiga con
processore sonoro e floppy disk incorporato, oltre ad avere
l'occasione di vedere periferiche d'interfacciamento poco
conosciute per questi antenati del pc, come il mouse. Durante
le fasi della mostra saranno svolti interventi su argomenti a
tema.
|
|
Sabato 27:
|
Ore 10,00 |
Apertura riservata ai
soli espositori. Sarà possibile allestire i propri
tavoli, provare le macchine ma soprattutto ritrovarsi
tra noi appassionati per scambio idee, commenti novità
dal mondo del retrocomputer. Pranzo libero. |
|
Ore 19,30 |
Cena tutti insieme presso
un vicino locale della zona. |
|
|
|
Domenica
28:
|
Ore 09,30 |
Apertura al pubblico. La mattina
sarà dedicata a mostrare le varie configurazioni ai
visitatori |
|
Ore 11,00 |
Intervento "La nascita
dei primi Home Computer" |
|
Ore 13,00 |
Pausa pranzo con menu
di piatti tipici toscani (prenotarsi) |
|
Ore 14,30 |
Intervento - da definire - |
|
Ore 16,00 |
Intervento - da definire - |
|
Ore 18,00 |
Chiusura
manifestazione | |
|
La manifestazione di Firenze Vintage Bit 2010
si svolgerà presso i locali del Circolo Culturale
Ricreativo "Rinascita" di Campi Bisenzio (FI) Piazza
Matteucci, 11, all'interno di 2 sale oppositamente
attrezzate al primo piano.
 La sala più grande di
10x7,5 metri, con 10 tavoli di 200x80 cm. durante la
prima edizione di FVB.
 La sala più piccola
misura 10x4 metri attrezzata con tavoli e accesso
Internet.
| | | |