 Particolare delle connessioni alla stampante, per ricordarsi come collegare il tutto al momento del rimontaggio
|
 Particolare di fissaggio dei flat della stampante
|
 Connessioni all'interruttore per il caricamento della carta, che sono state rimosse per consentire l'asportazione del blocco stampante
|
 Una vite non metrica e per giunta spanata richiede l'intervento del trapano
|
 Si procede a legare i cavi per il trasporto
|
 La macchina e' ormai pronta per essere mossa
|
 Come si presenta tutto il materiale all'arrivo nel retrocapannone
|
 L'unita' centrale con visibile in primo piano il cestello delle schede
|
 Veduta delle parti da rimontare, per adesso appoggiate sul pavimento
|
 Il blocco alimentatori, dopo che e' stata asportata una parte notevole dei componenti
|
 Le targhette identificative della macchina
|
 Veduta delle parti della macchina: Leonardo sta tenendo in mano il monitor particolarissimo di questa macchina
|
 Il blocco raddrizzamento e filtraggio dell'alimentatore
|
 L'ampia documentazione recuperata con la macchina
|
 Veduta della macchina con documentazione e parti da rimontare
|
 Veduta della documentazione
|