Gifagra

Voglio proprio raccontarvi tutto quello che siamo riusciti a fare in una
giornata.

Sveglia alle 7.30, con la previsione di partire una mezz'ora più tardi.
Sguardo al cielo: bello!
Sguardo alla strada: nebbia!
Vabbè........

Riesco, nonostante la perdita di tempo a cercare cose che avevo sotto al
naso, a partire con un ritardo sulla tabella di marcia abbastanza decente
(una 15ina di minuti).
L'autostrada è vuota (qualche turista della Domenica con gli sci e poco
altro), quindi la media si mantiene abbastanza alta (comunque mai sopra i
limiti, ultimamente controllano.....) e il viaggio è regolare.

Alle 9.40, giunto in prossimità di Novara, telefonata ad Alberto giusto per
controllare l'avanzamento dei suoi lavori di risveglio (che durano più o
meno come l'IPL del 400).
Avendolo trovato già a buon punto (finita la rilevazione dell'hardware e il
suo test stava già iniziando a lanciare gli applicativi.....) proseguo
tranquillo alla volta del Meeting point.

Alle 10.10 sono al ristorante, in tempo per vedere sul maxischermo l'arrivo
del GP della Malesia.

Un veloce giro dell'isolato, alla ricerca di un'edicola aperta, mi fa
perdere quei 20 minuti prima dell'arrivo di Alberto.
Due chiacchiere, una veloce scorsa alla lista dei presunti partecipanti e un
po' di sole ci intrattengono nell'attesa dei primi arrivi.
I vicentini, abituati ad essere sempre i primi (in genere per avere campo
libero e far razzia in fiere e mercatini prima dell'arrivo degli altri),
portano con loro qualche rarità da mostrare (PET 2001, C=64 SX, MAXMachine)
e da invidiare.

Subito dietro a loro arrivano Daniele Lena, Paolo Binotti, e poi tutti gli
altri.

Ci facciamo riconoscere da tutti da lontano. Man mano che arrivano le
macchine si aprono i portabagagli e subito tutti si radunano intorno a
curiosare e in qualche caso anche a ravanare tra gli scatoloni di schede
assortite.
Cominciano a perfezionarsi i primi scambi programmati e i più fortunati
fanno anche qualche bel recupero inatteso (ravanando tra le suddette schede
o acchiappando macchine lasciate in dono).

Man mano che si susseguono gli arrivi il gruppo cresce, ci si presenta, si
rivede gente.
Si parla di tutto. Macchine, schede, elettronica, donne, cibo....

Alle 13 entriamo nel ristorante, ci accomodiamo e iniziamo a mangiare.
Il cibo è buono e abbondante, il vino anche.

Penso che lo stare attorno ad un tavolo mangiando assieme sia il modo
migliore per farsi tanti nuovi amici e approfondire la conoscenza nata nel
Newsgroup o in Chat, senza quel grosso muro che è l'impossibilità di
esprimere emozioni del mezzo elettronico.

Condendo il tempo con chiacchiere, risate, progetti si fanno le 17.
Usciamo dal locale per ultimare gli scambi e cogliere le ultime occasioni di
recupero.

Siccome nel mio caso non è vero meeting se non si smonta qualcosa, c'è
l'occasione di ispezionare un server 486 Compaq. Arriviamo anche a tentare
di farlo partire in mezzo alla strada, attaccato ad uno degli UPS che
Paolini ci spaccia.

Alle 19.45, dopo che un autobus raccoglie i due Toscani e Fabio per portarli
al treno, rimaniamo in tre:

io,
Alberto,
Daniele Lena

per la consueta cena di chiusura della giornata.

Con le macchine belle cariche, siamo andati alla ricerca di una pizzeria.
Ci siamo sfamati in un locale in stile australiano e poi, per chiudere
degnamente la giornata del Meeting 2001 siamo passati all'oasi ecologica in
cerca di qualche (improbabile) pezzo interessante da recuperare.
Come potrete immaginare, non ci sono state altro che chiacchiere.........

Alle 12.30, scaricando la macchina, ho tirato giù:
- Port Replicator del mio portatile Toshiba Satellite 110 CS
- Toner nuovo imballato della LaserWriter NTR
- 2 schede audio Mozart ISA
- 1 scheda video VLB Orchid Fahrenheit 64
- 1 scheda video ISA CGA-VGA Sigma Designs
- 1 scheda video Cirrus Logic PCI Olivetti
- 2 espansioni per stampanti Olivetti
- 3 floppy 3,5' 1,44 Mb
- 2 tape da 150 Mb e 2 da 60 Mb
- 1 System 7.0.1 Apple su dischetti
- 1 monitor 21' Radius con il suo controller NuBus
- 1 disk drive Atari SF354 di Giorgio Morocutti con la cinghia di
trascinamento del disco da cambiare.

Al Secondo Retromeeting - Milano 2001 erano presenti:
- Paolo "Yoghi the Bear" Binotti
- Luca "Luca_" Sironi
- Fabio "xargh0n" Dallorto
- Luciano "Lucio" Dadda
- Lorenzo "Cyberjobe" Fongaro
- Franco "Bozzy" Perana
- Giorgio Morocutti
- Benedetto "darkhobbit" Papi
- Maurizio "mau_rizio" Morandi
- Roberto "Walla" Waha
- Alberto Rubinelli
- Igor "ConteZero" Cristoni con la sua ragazza (che però non mi ricordo come
si chiama)
- Luca "bradipo" Gremese
- Marco "Conte Z." Guatteri
- Daniele "nuzzler" Lena
- Piergiorgio Menia
- Gerardo "RpT" Cacciari
- Fabio Borborini
- Guido Besseghini
- Felice Claudio "qwerty98" Dursi
- Francesco "Franz-the-moor" Moretto
- <Desidera restare anonimo> con il suo amico Francesco
- il babbo di Roberto Waha
- Marco "Wile" Paolini che è passato nel pomeriggio

Li ringrazio davvero tutti, per la bella giornata che mi hanno fatto passare
(e qualcuno anche per le belle cose che m'ha portato......).

Hanno dato forfait più o meno all'ultimo minuto:
- Claudio Parmigiani
- Rick
- Valerio Vitali (e sono 2)

Entra nella lista nera Andrea Costa, del quale non se ne è saputo più
nulla.....

--

Ciao        8-)