L'organizzazione
Il quartiere fieristico
Il racconto
Gli espositori
Le prossime fiere


Parto decisamente presto, prima delle 7, per arrivare sul posto prima delle 9, ora di inizio della fiera: visto che si tratta della prima edizione di questa manifestazione, non voglio perdermi neanche un istante. Cerea e' raggiungibile non proprio facilmente, ma grazie alle indicazioni semplici ma precise dell'organizzazione, riesco ad arrivare senza nessuna difficolta'. L'area espositiva e' sistemata all'ingresso nel paese, facilmente accessibile e dotata di parcheggi gratuiti, sufficenti in un primo tempo, ma rivelatasi poi limitati nel momento di massima affluenza della fiera. I padiglioni espositivi sono stati ricavati in un ex complesso industriale, rimesso a nuovo di recente; sono dotati di tutti i servizi, riscaldati e ben puliti. Purtroppo il numero ridotto di casse alla biglietteria, fa si che all'inizio si crei davanti alla fiera una certa coda di persone costrette ad aspettare al freddo, ma sono sicuro che alla prossima edizione questi piccoli problemi saranno risolti, non come avviene a Novegro, dove da anni i visitatori sono costretti a code interminabili con qualsiasi tempo. Finalmente entrato, comincio la visita dal padiglione centrale, quello che guardacaso si rivelera' il piu' piccolo. In questa edizione la manifestazione spazia su 3 padiglioni, uno abbastanza piccolo, uno di poco piu' grande ed uno grande, dove trovano posto la maggior parte degli espositori. Ottimo il servizio di ristorazione, con un'ampia scelta tra bar, ristorante self service ed un camioncino/bancarella con ghiotte specialita' romagnole cucinate al momento. Gli espositori presenti sono i soliti, con qualche nuova presenza dovuta alla zona, con qualche defezione dovuta alla vicinanza con altre due fiere, Erba lo scorso weekend e Pordenone il prossimo. Dopo un primo giro per i tre padiglioni, abbastanza rapido e volto solo a cogliere eventuali occasioni e a prendere la misura sulle dimensioni della fiera, passo a perlustrare con calma i vari banchi. Alla Ellebizeta anche questa volta c'e' il cassone pieno di strumenti a 20 euro, una delle poche occasioni di materiale di questo tipo, ormai sempre meno presente alle fiere. Trovo parecchio materiale per misure telefoniche, ma non interessante al punto di prenderlo, mentre un analizzatore di protocollo della HP attira la mia attenzione: si tratta di un modello molto simile ad uno che gia' possiedo, e sembra essere in buono stato, per cui me lo faccio mettere da parte dal buon Luciano, per passare a ritirarlo alla conclusione della fiera, visto che l'auto non e' parcheggiata vicino all'esposizione.

<continua>





Torna all'evento

Torna alla lista eventi